Nuova Slitta micrometrica NiSi NM-200s (Focusing Rail) per fotografia Macro
In seguito alla popolarità senza precedenti dell’obiettivo macro Close-up NiSi Macro per obiettivi 67, 72 e 77 mm e della Macro Focusing Rail NM-180, abbiamo nuovamente ascoltato i nostri clienti e prodotto la slitta di messa a fuoco macro NiSi NM-200s con diverse novità.
La più grande sfida per i macrofotografi è mantenere la fotocamera perfettamente ferma nello spazio 3D. Muoversi anche di un millimetro può far mancare lo scatto, è facile perdere la messa a fuoco critica anche con un treppiede. Per questo una slitta micrometrica è essenziale. La slitta permette un controllo preciso sulla distanza tra obiettivo e soggetto, la NM-200s NiSi ha una lunghezza di 200mm e un’area disponibile di 180mm (corsa 1,25 mm per rotazione), può essere utilizzata su una superficie piana o rimuovendo i perni si può fissare su un treppiede.
Per il controllo a doppio asse (4 movimenti), è possibile impilare i due sistemi a 90º l’uno rispetto all’altro.
Apportiamo miglioramenti continui ai nostri prodotti, alcuni dettagli potrebbero differire tra le foto in questa pagina e l’effettivo prodotto di ultima produzione.
Caratteristiche
Il focusing rail macro NiSi è compatibile con l’attacco Arca-Swiss ed è dotato di una piastra con attacco rapido Arca-Swiss. La lunga piastra è progettata per facilitare il bloccaggio e il rilascio della fotocamera anche con teleobiettivi. La parte inferiore della guida include supporti da 3/8″e 1/4″ per tutte le teste del treppiede compatibili con questo formato (di fatto tutte le teste sul mercato, ma consigliamo sempre di controllare). Sono presenti quattro perni (rimovibili) che ne consentono l’uso direttamente su un tavolo. La slitta è lunga 200 mm ha un campo di regolazione tra di 180mm (corsa di 1 mm per rotazione della manopola). Entrambi i lati del binario hanno segni incisi per facilitare ulteriormente il preciso posizionamento.
Costruzione
Il focusing rail NiSi è realizzato in alluminio lavorato a controllo numerico di alta precisione (CNC) e ha una finitura resistente alla corrosione anodizzata.
Grazie alla possibilità di aggancio con viti 3/8″ e 1/4″, la Macro Rail NM-200 è compatibile con la maggior parte dei treppiedi. La piastra, che ruota 360°, può reggere anche obiettivi tele e sul lato della slitta troverete comodamente incise le distanze di movimento.
Aggiunto un nuovo morsetto di regolazione rapida per spostare agevolmente la fotocamera avanti e indietro con la semplice pressione di un pulsante.
I 4 piedini sono rimovibili, e la manopola permette movimenti pricisi o più veloci, inoltre tutte le distanze di movimento sono incise e comodamente disponibili. Grazie alla piastra più lunga dello standard, la vostra fotocamera sarà ben salda anche con obiettivi tele.
Slitta micrometrica NiSi per macrofotografia NiSi
Slitta micrometrica a 4 vie?
Per i più esigenti che necessitano un movimento su 2 assi (4 vie) molto versatile consigliamo l’acquisto di due (2x) slitte NiSi NM-200s. La perfetta compatibilità di due slitte accoppiate permette un’altissima libertà di azione, con caratteristiche top di gamma, una qualità molto elevata.
ermanno (proprietario verificato) –
La Macro Focusing Rail NM-200s era quello che cercavo, per quello che devo fare io, precisione e velocità di utilizzo superiore alla NM-180 e ad altre in commercio.
Gabriele Z. (proprietario verificato) –
La migliore del suo genere/fascia di prezzo. Con questa versione sono stati eliminati tutti i giochi presenti nelle precedenti.
Simone (proprietario verificato) –
La slitta, tutta in metallo, è molto robusta e durante gli avanzamenti non mostra movimenti ondulatori. La NM-200s è precisa e affidabile. In effetti lo è persino “troppo” per essere manuale in quanto consente spostamenti accurati di appena 10 micrometri. Personalmente, usandola soprattutto in campo aperto, non arrivo a tanto poiché condizioni ambientali e soggetti vivi spesso non forniscono il tempo – come è ovvio – di effettuare stacking di lunga durata. Nella Macro in ambente controllato su soggetti immobili come ad esempio i fiori, è un altro discorso e si può sfruttare tutta l’efficienza della slitta. In ogni caso meglio avere che non avere e il tamburo graduato è una gran bella innovazione rispetto alla comunque ottima NM-180 che non ho certo pensionato: io le sto usando in coppia per realizzare dei multistacking (finalmente).
Aggiungo che il morsetto di regolazione rapida a pulsante è utile ma non bisogna pensare che premendolo la piastra scorra avanti e indietro velocemente. Ciò è bene, in quanto indice di buona costruzione, senza giochi.
Massimo De Medici (proprietario verificato) –
Ricevuto la Macro Focusing Rail Nisi NM-200s , da pochi giorni, già provata con molta soddisfazione. Si tratta di un oggetto recentemente aggiornato, con soluzioni molto interessanti. La slitta in questione, la consiglio sicuramente, come promuovo a pieni la Nisi Italia per il comportamento esemplare avuto nei miei confronti, dai suoi collaboratori.