Slitta micrometrica NiSi NM-180 (Focusing Rail) per fotografia Macro
In seguito alla popolarità senza precedenti dell’obiettivo macro Close-up NiSi Macro per obiettivi 67, 72 e 77 mm, abbiamo nuovamente ascoltato i nostri clienti e prodotto la slitta di messa a fuoco macro NiSi NM-180.
La più grande sfida per i macrofotografi è mantenere la fotocamera perfettamente ferma nello spazio 3D. Muoversi anche di un millimetro può far mancare lo scatto, è facile perdere la messa a fuoco critica anche con un treppiede. Per questo una slitta micrometrica è essenziale. La slitta permette un controllo preciso sulla distanza tra obiettivo e soggetto, la NM-180 NiSi ha una lunghezza di 180mm e un’estensione utile di 160 mm (corsa 1,25 mm per rotazione), può essere utilizzata su una superficie piana o rimuovendo i perni si può fissare su un treppiede.
Per il controllo a doppio asse (4 movimenti), è possibile impilare i due sistemi a 90º l’uno rispetto all’altro.
Caratteristiche
Il focusing rail macro NiSi è compatibile con l’attacco Arca-Swiss ed è dotato di una piastra con attacco rapido Arca-Swiss. La lunga piastra è progettata per facilitare il bloccaggio e il rilascio della fotocamera anche con teleobiettivi. La parte inferiore della guida include supporti da 3/8″e 1/4″ per tutte le teste del treppiede compatibili con questo formato (di fatto tutte le teste sul mercato, ma consigliamo sempre di controllare). Sono presenti quattro perni (rimovibili) che ne consentono l’uso direttamente su un tavolo. La slitta è lunga 180 mm ha un campo di regolazione tra 125 e 145mm a seconda della posizione della piastra (corsa di 1,25 mm per rotazione della manopola). Entrambi i lati del binario hanno segni incisi per facilitare ulteriormente il preciso posizionamento.
Costruzione
Il focusing rail NiSi è realizzato in alluminio lavorato a controllo numerico di alta precisione (CNC) e ha una finitura resistente alla corrosione anodizzata.
Slitta micrometrica NiSi per macrofotografia NiSi
Slitta micrometrica a 4 vie?
Per i più esigenti che necessitano un movimento su 2 assi (4 vie) molto versatile consigliamo l’acquisto di due (2x) slitte NiSi NM-180. La perfetta compatibilità di due slitte accoppiate permette un’altissima libertà di azione, con caratteristiche top di gamma, una qualità molto elevata.
Silvano Orsini –
Ho già acquistato un prodotto Nisi su Amazon, venduto e spedito da Nisi Italia, esattamente la lente Achromatic Close-Up Lens Kit 72-77, vista la buona qualità sia dei materiali e di costruzione, ho deciso di acquistare la slitta in oggetto a scatola chiusa, senza averla prima provata.
Molto ben confezionata e con un buon imballo per la spedizione, nella confezione oltre la slitta c’è una custodia a sacchetto, e una piastra attacco rapido tipo arca swiss, e la stessa slitta nella parte inferiore è provvista per tutta la sua lunghezza di una scanalatura sempre delle dimensioni per attacco arca swiss. Nella parte superiore dove c’è la piastra di fissaggio, la torretta è ruotante, di 360° , molto utile per ruotare liberamente la fotocamera senza dover rimuovere ogni volta la piastra. Oltre all’attacco per cavalletto sono presenti 4 piedini, rimovibili, in metallo, per poterla utilizzare su di un tavolo o un piano di lavoro, però fate attenzione, con fotocamere e teleobiettivo, come si vede nel video della pubblicità, bilanciate bene il tutto, perché alzandosi il baricentro e con la base è piccola, ci sono possibilità di instabilità laterali. Alle due estremità sono situate le due manopole per effettuare la traslazione del carrello, una rotonda, l’altra a forma di L, richiudibile, molto comoda, anche se utilizzandola con la torretta arretrata, blocca l’avanzamento completo del carrello. I movimenti sono fluidi, senza giochi e impuntamenti, ad ogni giro completo della manopola, la piastra avanza di circa 1,2 millimetri, manca una scala graduata della rotazione, ma possiamo avanzare di 0,3 millimetri ogni 90° di giro, più che sufficienti per le macro e riproduzioni che faccio io. Il prezzo di €. 119,00 è molto competitivo in rapporto alla qualità costruttiva e dei materiali usati (tutta in metallo).
Da precisare che la slitta è millimetrata da 0 a 160 mm, ma lo spazio disponibile che la torretta ha di muoversi, varia a seconda di come è girata la torretta, va da circa 128 mm. con la piastra sullo 0, a 148 mm. quando è posizionata a + 13 mm e vite di serraggio fotocamera in fondo alla piastra. Per l’utilizzo che ne faccio, voto 5 stelle, anche se ci sono delle accortezze da migliorare.
Al momento ho fatto solo delle prove casalinghe, vedrò in seguito come si comporterà sul campo in esterni.
Saluti
Silvano Orsini