Francesco Gola, Ambassador NiSi Italia

Francesco Gola è un fotografo di paesaggio con base a Milano.
Nato in Italia nel 1981, non appena ha iniziato a usare la macchina fotografica si è innamorato delle lunghe esposizioni marine, diventate un universo parallelo nel quale fuggire dalla caotica vita moderna. La sua passione per il mare e per i viaggi lo hanno portato a visitare alcuni dei luoghi più iconici del nostro pianeta guardando ad essi con occhi differenti.
Ora Francesco insegna fotografia e vive a Milano dove collabora con aziende, portali web e riviste per la diffusione della cultura fotografica in Italia e nel mondo.
Insieme aa Alessio Andreani conduce la nostra serie di dirette “The Light Club” sul canale YouTube NiSi Italia.
NiSi Italia: Qual è il cambiamento più significativo e profondo che la fotografia ti ha portato?
Francesco Gola:
Penso alla capacità di guardare il mondo con occhi diversi: gli occhi della mente. Grazie alla tecnica della lunga esposizione, rendo visibile l’invisibile. E grazie alla fotografia più in generale riesco ad apprezzare molto di più le piccole cose, perché so che sono i dettagli che contano davvero e che possono fare la differenza, nella fotografia come nella vita.
NiSi Italia: Cosa provi quando sei in campo a scattare difronte ad un bellissimo paesaggio marino?
Francesco Gola:
È un mix tra eccitazione e ansia. La prima è dovuta al fatto che di fronte a me c’è uno spettacolo meraviglioso offerto da Madre Natura che prende chiaramente forma nella mia mente prima ancora che nello scatto. L’ansia è dovuta al fatto che una Lunga Esposizione potrebbe richiedere 2 o 3 minuti di scatto, e so che se per qualsiasi motivo non ho impostato correttamente tutti i parametri di scatto, probabilmente non avrò una seconda possibilità in quanto la luce perfetta dura solo pochi minuti!
NiSi Italia: Quali sono i filtri che utilizzi di più nei tuoi scatti?
Francesco Gola: Utilizzando lenti a focale fissa Zeiss da 18mm e 21mm, il Sistema NiSi da 100mm è perfetto per me. Per questo motivo uso il mio Holder V6 corredato di Polarizzatore Landscape in ogni scatto, e poi a seconda della situazione scelgo il filtro più adatto. Come ND, i filtri che uso più spesso sono l’ND64 da 6 stop e l’ND 256 da 8 stop. Come GND, essendo un fotografo marino, prediligo spesso l’Hard da 3 stop e il Medium da 4 stop.

Segui Francesco Gola su:
YouTube: The Light Club
The Accurate Landscape
Sito Web


The Light Club: la condivisione del sapere

NiSi Italia: Cos’è per te il The Light Club?
Francesco Gola: Adoro insegnare, forse perchè quando ho iniziato io a scattare immagini a lunga esposizione, su Internet era davvero difficile trovare informazioni semplici e utili. The Light Club secodno me è un bellissimo progetto che permette ai fotografi esperti come quelli alle prime armi di avere un punto di riferimento e confronto dove imparare nuove nozioni e approfondirne altre. È bello pensare che grazie a NiSi Italia sempre più appassionati possano avvicinarsi al mondo della fotografia ed avere un punto di riferimento non solo nella qualità dei prodotti offerti, ma anche nella didattica.
Non vi resta che seguire gli episodi di “The Light Club” su YouTube.

