Carlo Alberto Conti è un fotografo di paesaggio con base a La Spezia.

Nato in Italia nel 1978, inizia a scattare nel 2006 appassionandosi e specializzandosi nella fotografia d’avifauna. Lentamente poi, un mix di eventi lo distacca dal mondo della naturalistica. Grazie ai luoghi di residenza, inizia così a dedicarsi a pieno alla fotografia di paesaggio sia in Italia che all’estero. Oggi organizza corsi e collabora con aziende ed agenzie fotografiche di fama internazionale.

NiSi Italia: Cosa è per te la fotografia?

Carlo Alberto Conti:

All’inizio, nel 2006, è partito tutto per caso. Mi sono trovato in mano una Canon 20D ed ho scattato una buona foto ad un passeriforme nel giardino di casa. Dopo qualche anno avevo un archivio di oltre 400 specie di animali. Amavo il contatto fotografico con la Natura, in particolare lo studio a monte della fase di scatto, per conoscere i soggetti e capirne le abitudini comportamentali. Poi d’improvviso la perdita di un caro amico con cui condividevo quotidianamente pareri, consigli e momenti di scatto, mi ha fatto staccare da quel mondo in cui ero davvero immerso. Sentivo però il bisogno di fotografare, di vivere la Natura. Così ho iniziato a scattare tra le Cinque Terre, Portovenere e Tellaro, alcuni tra i borghi più belli del mondo a soli 20 minuti da casa. La fotografia di paesaggio è stata la molla che poi mi ha spinto, assieme alla mia famiglia, a viaggiare all’estero, vivendo emozioni uniche come solo un aurora boreale che danza nel cielo sa regalare. Per me quindi la fotografia è qualcosa di più che un hobby trasformatosi in attività. E’ un modo migliore per vivere ed esplorare, assieme ai miei figli e mia moglie, gli ambienti e la natura che ci circonda.

NiSi Italia: Quali sono i tuoi filtri preferiti?

Carlo Alberto Conti:

La lente che più utilizzo nei miei scatti è il Canon 16-35 f2.8 III, per cui i sistemi NiSi da 100 mm con Holder V6 e Switch si adattano perfettamente alle mie esigenze. Impiego sempre il Polarizzatore Landscape ed a seconda poi del paesaggio e della situazione che mi trovo di fronte, vario l’intensità del filtro GND, passando dal ND4 (0.6) soft al ND8 (0.9) medium. Adoro le lunghe esposizioni ed i filtri ND256 (8 stop) ed ND1000 (10 stop). Spesso nelle mie riprese impiego anche il drone DJI Mavic 2 Pro, utilizzando i filtri ND4/PL e CPL.

Segui Carlo Alberto Conti su:

Instagram
Facebook
Sito Web

NiSi V6 con CPL Landscape, NiSi ND1000, NiSi GND Medium 3 Stop
NiSi V6 con CPL Landscape, NiSi ND1000, NiSi GND Reverse 3 Stop

NiSi Italia: Quanto reputi sia importante la post-produzione e quanto tempo gli dedichi?

Carlo Alberto Conti:

Come Contributor di diverse agenzie fotografiche, tendo semplicemente a valorizzare lo scatto, enfatizzando colori, toni e contrasti dell’immagine. La mia post-produzione rimane quindi abbastanza conservativa, senza alterare i caratteri della scena che ho avuto di fronte. Il mio obbiettivo, al momento dello scatto, è quello ottenere un’immagine già pronta, al fine di limitare al massimo il tempo dedicato alla post-produzione al computer.

NiSi Italia: Sei stato uno dei precursori dell’utilizzo dei filtri neutri nella fotografia di paesaggio in Italia. Hai qualche suggerimento da dare a chi oggi si avvicina a questo aspetto tecnico della fotografia?

Carlo Alberto Conti:

Consiglierei di lasciar perdere in un primo momento tutto ciò che riguarda l’attrezzatura, ma di concentrarsi più che altro sulle idee e concetti chiave del mondo della fotografia. Conoscere il variare della profondità di campo a seconda del diaframma scelto, lo reputo fondamentale, così come l’interpolazione tra tempo di esposizione/diaframma/ISO. La tecnologia al giorno d’oggi ci offre opportunità pazzesche, pensiamo solo a cosa possiamo fare con un drone! Ecco perché reputo che prima dell’attrezzatura venga la conoscenza della materia fotografica. Una volta appresi i concetti, si potranno scattare ottime foto sia con un cellulare che con una mirrorless top di gamma.

NiSi V6 con CPL Landscape, NiSi ND64, NiSi GND Reverse 3 Stop
NiSi V6 con CPL Landscape, NiSi ND1000, NiSi GND Hard 3 Stop
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti