Andrea Pettinari, Ambassador NiSi Italia

Classe 1987, nato a Brescia, Andrea Pettinari è fin dall’adolescenza appassionato di tutto ciò che riguarda le arti visive. Nel 2005 decide di affrontare più seriamente la passione per la fotografia e nel 2007 si iscrive alla Libera Accademia delle Belle Arti, nella sua città, conseguendo una laurea triennale a pieni voti.
Nel corso della sua esperienza ha avuto la possibilità di sperimentare svariati generi fotografici e lavorare a stretto contatto di professionisti, ma il genere della paesaggistica è ciò che gli ha sempre fatto battere forte il cuore.
Grazie alla grande passione, unita alla voglia di esplorare il mondo, inizia ad approcciarsi al mondo dei viaggi e workshop fin dal 2010 e dal 2014 entra a far parte del team di viaggifotografici.biz grazie al quale diventa viaggiatore no-stop, sempre alla ricerca di nuovi luoghi ed esperienze.
“La paesaggistica non è solamente un genere fotografico, ma uno stile di vita e come tale cerco di viverlo al massimo e in ogni sua sfumatura”
NiSi Italia: Come mai il genere della paesaggistica ha prevalso sugli altri?
Andrea Pettinari: Sono da sempre amante della Natura e della vita all’aria aperta, quindi per me il contatto diretto con gli elementi è sempre stata una prerogativa. La fotografia paesaggistica è venuta da se, come un matrimonio tra le due cose.
La forte passione per il mezzo fotografico, unita alla voglia di esplorare, mi ha dato una carica enorme che mi ha portato a fotografare i ogni dove, dalle montagne, al mare, ai paesi lontani, fino in grotta.
La paesaggistica ha di certo cambiato il mio modo di vivere, vivermi e rivivere gli attimi.
NiSi Italia: Qual è la tua filosofia di scatto?
Andrea Pettinari: Vivermi e godermi un momento di luce o una situazione particolare per poi trasferirla nello scatto e farla rivivere a chi guarda le mie immagini. Sembra banale, ma non scontato in un periodo in cui la post produzione sempre più pompata sta avendo la meglio con momenti spesso irreali ed inesistenti. Non amo ricreare le situazioni, sono vecchia scuola, preferisco provare e riprovare decine di volte finché non mi trovo nel posto giusto al momento giusto. In questo modo provo emozioni vere e forti, oltre che rendere il tutto molto più soddisfacente.
NiSi Italia: Giunge voce che ami particolarmente i filtri ND, come mai?
Andrea Pettinari: Esattamente, mi sono avvicinato un bel pò di anni fa alle lunghe esposizioni ed è stato amore a prima vista, sembrava di essere in un altro mondo. Nel mio kit non possono mai mancare i filtri ND perché il 90% delle mie fotografie sono realizzate con essi. Amo l’effetto che donano all’immagine, perché da una situazione statica riescono a dare un senso di movimento e dinamismo. Oramai per me scattare un paesaggio significa fotocamera montata sul cavalletto, filtro montato e almeno 30 secondi!

Segui Andrea Pettinari su:
Viaggi Fotografici
Andrea Pettinari, fotografo Viaggi Fotografici


Viaggi Fotografici: la prima agenzia viaggi fotografici italiana

NiSi Italia: Ci parli velocemente di viaggifotografici.biz?
Andrea Pettinari: E’ la prima agenzia di viaggi fotografici Italiana e di questo ne siamo particolarmente fieri. Già il nome ha reso l’idea di ciò che facciamo e tra le numerose proposte non c’è che sbizzarrirsi. Questo meraviglioso progetto l’ho visto crescere e aiutato Alberto Ragnoli, il fondatore, nella sua nascita ed evoluzione. Inizialmente non è stato facile, visto che anni fa i viaggi di questo tipo non erano proprio all’ordine del giorno, ma negli anni il tutto ha avuto una crescita costante e forte fino a farci arrivare dove siamo oggi, uno tra i maggiori nomi in Italia in questo settore, ma soprattutto una stupenda famiglia di 11 fotografi e oltre 8 persone in backoffice, tutti entusiasti di ciò che fanno!
Scopri le proposte di viaggifotografici.biz.

