Alessio Putzu

La comunità NiSi è sempre in crescita e ricca di fotografi di talento. Per questo motivo ogni mese presentiamo un nuovo fotografo che si è distinto sia per le sue immagini sia per un alto livello di coinvolgimento nella comunità di NiSi.

Alessio Putzu è un fotografo che si è distinto per le sue attività fotografiche paesaggistiche in campo e per la sua attività nella comunità fotografica online.

Per questo motivo, Alessio è stato scelta come Fotografo del Mese di Marzo 2021!

Andiamo ora a fare una chiacchierata con Alessio!

NiSi Italia: Ciao Alessio, congratulazioni! Raccontaci qualcosa di te

Alessio Putzu:

Ciao ragazzi! Innanzitutto grazie mille per la scelta come fotografo del mese! Onorato!

Beh che dire, mi chiamo Alessio Putzu e sono un fotografo di paesaggio, ho 33 anni e sono originario della provincia di Cagliari, Serdiana. Dal 2015 sono Ambassador NiSi Global, per poi diventarlo nel Regno Unito grazie alla mia perseveranza nella ricerca di momenti di luce epici da catturare nelle bellissime coste e paesaggi dell’UK. Amante dei viaggi in solitaria, mi impegno alla ricerca di spot conosciuti e meno conosciuti per portare con me gruppi di fotografi in seguito nei miei workshops.

NiSi Italia: Cosa ti ha avvicinato alla fotografia ed in particolare alla fotografia paesaggistica?

Alessio Putzu:

E’ stato un inizio molto strano, un po’ per caso. Fin da bambino sono stato innamorato del firmamento, e il mio sogno era quello di diventare un astronauta (chi non vuole esserlo). Così mi misi a studiare le stelle e conoscere ogni nome, ogni fase lunare, i vari tipi che esistono, galassie, nebulose ecc ecc. La curiosità si spostò sul voler riprendere ciò che immaginavo, cercando di mostrare la bellezza del cielo notturno e dell’universo ad altre persone. 

Così comprai il mio primo telescopio e una micro ¾ della Lumix per scattare foto della luna, per poi passare ad un equatoriale motorizzato e una Nikon D300s. Questa passione, richiede l’assenza di inquinamento luminoso, dunque mi trovavo a dover portare la mia attrezzatura lontana dalle luci dei paesi vicini, e questo doveva avvenire prima del tramonto per sistemare tutto, riprendere ciò che avevo in mente, e smontare il tutto per l’alba. Questo passaggio mi ha portato ad aggiungere alla fase di scatto notturna, le lunghe esposizioni per il tramonto e l’alba con l’ausilio di filtri fotografici. E così nacque la mia passione per la fotografia di paesaggio.

NiSi Italia: Come mai hai iniziato ad utilizzare i prodotti NiSi per realizzare le tue immagini?

Alessio Putzu:

Nel 2015 il mio amico Alessio Andreani mi disse che una compagnia gli aveva spedito un holder e alcuni filtri da provare per una recensione, il mitico NiSi V3. Decisi di contattare pure io NiSi e chiedere un holder e dei filtri da testare e confrontare con altri presenti nel mercato.

E’ stato amore a prima vista, grazie principalmente alla questione del polarizzatore circolare, una rivoluzione nel mondo dei filtri! Per non parlare della qualità ottica dei filtri e della loro assenza di dominanti.

Segui Alessio Putzu su:

Instagram

Facebook

NiSi Italia: Quali sono i tuoi filtri preferiti e perchè?

Alessio Putzu:

Ora i miei preferiti da accompagnare con il fantastico holder V6 con polarizzatore landscape, sono un ND256 8 stop e un GND8 3 stop Hard. 

Il motivo e’ semplice, scattando la maggior parte sulla costa, l’orizzonte che trovo e’ per la maggior parte di volte, libero da oggetti, dunque il filtro perfetto per i seascape. per l’ND256 e’ stata un po’ una scoperta casuale. Un ND1000 da 10 stop stava incominciando a starmi troppo “largo” e un ND64 da 6 stops troppo “stretto”, dunque scrissi per curiosità nel voler provare il filtro ND256 da 8 stops a NiSi! RIVELAZIONE E RIVOLUZIONE!

Tempi perfetti per lunghe esposizioni senza dover eccedere sopra i 3 minuti di media (ed effettuare un ulteriore scatto senza stare troppo sopra su uno solo). Scrissi a chiunque di prendere un ND256 da 8 stops e da quel momento in poi, e’ diventato il filtro insostituibile nella borsa.

Da tempo sei Ambassador NiSi per l’UK: hai una location preferita del Regno Unito da consigliare a chi ci legge?

Alessio Putzu:

Solitamente evito di scegliere una location a sfavore di un’altra, dunque ve ne scrivo 4 per ogni stato facente parte del Regno Unito. 

1: Inghilterra – Bedruthan Steps 

2: Galles – Three Cliffs Bay

3: Scozia – Elgol

4: Irlanda del Nord – Giant’s Causeway

NiSi Italia: Hai qualche consiglio per chi si sta avvicinando ora al bellissimo mondo della fotografia paesaggistica?

Alessio Puztu:

Provare, sbagliare e correggersi, informarsi, leggere e partecipare a viaggi fotografici dove il tutor riesce a trasmettere la sua passione e conoscenza per ampliare la tua. State sul semplice perché’ il troppo complesso vi può’ mettere tante insicurezze se non raggiunto. E uso il mio mantra, “Follow the Clouds” cioè “Segui le Nuvole” perché per un fotografo di paesaggio non c’è cosa migliore di un paesaggio completato da delle nuvole. 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti