Fotografia Notturna Città

Natural Night foto esempio in città

Il NiSi Natural Night è un filtro derivato dalla fotografia astronomica e progettato anche per la fotografia digitale da NiSi nel 2017, a Marzo 2017 entra sul mercato mondale riscuotendo un ottimo successo. Inizialmente il filtro era stato concepito per bloccare le lunghezze d’onda tipiche delle luci ad incandescenza che possono creare enormi problemi di inquinamento luminoso cercando di fotografare le stelle o la via lattea. Con il passare dei mesi, come spesso accade, la comunità fotografica ha iniziato a sperimentare con il NiSi Natural Night. Infatti il suo effetto è ovviamente visibile a qualsiasi ora del giorno e con ogni soggetto, e soprattutto non è del tutto replicabile in post produzione in quanto modifica realmente la luce che colpisce il sensore.

Test spettrometro Natural Night

Il test con lo spettrometro mostra evidentemente il taglio netto della curva a circa 580-600nm

Natural Night NiSi: un nuovo stile fotografico

Tra gli esperimenti che hanno portato i risultati più incredibili ci sono sicuramente le foto notturne in città, o comunque con molte luci artificiali, in queste situazioni il Natural Night si è dimostrato un filtro incredibilmente efficace e capace di creare un vero e proprio nuovo stile fotografico.

Un contributo importante è da attribuire alla comunità di fotografi Italiana, che utilizzando il NiSi Natural Night ha prodotto una serie di foto notturne spettacolari. Molti fotografi Italiani hanno inoltre riconosciuto a NiSi l’importanza di aver portato sul mercato questo filtro, e l’incredibile qualità mai superata anche dai numerosi cloni che sono poi arrivati in seguito. Un nostro ringraziamento va a tutti quei fotografi che grazie alla sperimentazione hanno prodotto dei risultati eccellenti con i nostri prodotti.

Foto esempio Natural Night

Nella stesura di questo articolo abbiamo deciso di concentrarci sul risultato finale, senza mostrare foto molte prima/dopo che comunque potete trovare qui. In ogni caso uno scatto in particolare ci ha colpito molto, quindi abbiamo deciso di mostrare una sola foto con prima/dopo e poi una galleria di scatti già finalizzati.

natural night primanatural night dopo

Il risultato ottenuto grazie al Natural Night è incredibile. Ovviamente lo scatto è stato post-prodotto, infatti il fotografo ha utilizzato una fusione manuale di più scatti per gestire le luci e poi ha finalizzato regolando il bilanciamento del bianco e il contrasto complessivo. Il risultato finale è sorprendente, e rispecchia anche molto meglio l’atmosfera e l’impatto scenografico di trovarsi di fronte a un simile panorama in notturna.

Nella galleria sottostante troviamo alcuni dei migliori esempi di fotografia notturna utilizzando il Natural Night NiSi.

Ringraziamo Matteo Bertetto per averci concesso di utilizzare le sue foto, vi invitiamo a visitare il gruppo Facebook da lui gestito con a tema la fotografia di paesaggio.

Il filtro NiSi Natural Night è disponibile nei formati a lastra da 100x100mm (2mm di spessore), 150x150mm (2mm di spessore) e circolare da 40.5 a 95mm.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi uno sconto benvenuto del 5% per un acquisto*!

Nessuno spam, promesso. Invieremo saltuariamente comunicazioni di promozioni, corsi fotografici, novità ed eventi NiSi.
*riceverai automaticamente il codice sconto all'email inserita, valido per un acquisto (non riutilizzabile e non cumulabile).