La slitta micrometica è un accessorio fondamentale per la fotografia macro (macro focusing rail), infatti permette di agevolare il lavoro di messa a fuoco. Viene utilizzata per rifinire la messa a fuoco avvicinando e allontanando la fotocamera senza dover ruotare la ghiera dell’obiettivo, che altrimenti renderebbe l’operazione molto difficile o quasi impossibile a ingrandimenti elevati. La slitta di messa a fuoco macro rientra nella grande famiglia dei supporti per trappiede, o “teste”, possono quindi essere montate direttamente sul treppiede (assicuratevi ci sia la filettatura da ⅜” e/o ¼”). Nonostante ciò, molto spesso, vengono utilizzate direttamente sopra altre teste, come per esempio le teste a sfera.
Avere una slitta macro sopra una testa a sfera permette di posizionarla velocemente e poi rifinire la distanza grazie al movimento precisio della slitta stessa.
Perché utilizzare una slitta micrometrica per la messa a fuoco
Fotografare Macro a mano libera è praticamente impossibile, o comunque è sicuramente molto difficile con ingrandimenti vicini o superiori a 1:1. Utilizzare un buon treppiedi è fondamentale, ma altrettanto importante è la testa utilizzata. Quando posizioniamo la fotocamera vicino al soggetto, difficilmente ci troveremo nella situazione perfetta, infatti pochi mm fanno la differenza nella macro.

Dopo aver posizionato il treppiede, e aver aggiustato la testa a sfera, montiamo la slitta micrometrica e ci assicuriamo che sia ben fissata. In questo modo possiamo aggiustare la distanza in modo molto preciso, e di conseguenza avere la messa a fuoco esattamente dove vogliamo. Non dimentichiamo il focus stacking, dove l’utilizzo della slitta micrometrica è fondamentale.
Tipi di slitta macro
Ci sono due gruppi fondamentali in cui dividere le slitte micrometriche:
- 2 direzioni (o 1 asse o 2 vie)
- 4 direzioni (o 2 assi o 4 vie)
La differenza è fondamentale, per quanto semplice. Con le slitte macro a 2 vie/direzioni è presente 1 asse in cui si muoverà la fotocamera, viene quindi utilizzata per allontanare e avvicinare il soggetto. Si tratta del movimento principale e si ottiene con una slita Macro NiSi NM-180. Quando utilizziamo una slitta a 4 vie/direzioni abbiamo 2 assi di movimento a disposizione, quindi è possibile anche spostare l’inquadratura lateralmente o in altre direzioni. Con la slitta NiSi NM-180 è facile avere 4 vie a disposizione, in quanto è sufficiente utilizzare una seconda slitta sopra alla prima.

Caratteristiche fondamentali di una slitta micrometrica
Oltre alla possibilità di regolare lo spostamento su 1 o 2 assi, ci sono altre caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione quando si sceglie una slitta micrometrica.
- La qualità costruttiva è molto importante, l’utilizzo di macchinari a controllo numerico permettono di ottenere un movimento fluido e ridurre le tolleranze. La slitta NiSi è ingegnerizzata e costruita con i migliori macchinari.
- I materiali utilizzati dalle slitte ultra economiche aumentano l’usura e riducono la durata del prodotto, lasciandoci senza supporto nel momento più importante. Come per tutti i nostri prodotti in alluminio utilizziamo una lega aeronautica ad alta resistenza.
- la possibilità di utilizzare la slitta anche appoggiata su un tavolo, senza treppiede, per la massima flessibilità. La slitta NiSi NM-180 ha 4 piedini rimovibili, per l’utilizzo anche senza treppiede.
- La massima flessibilità di utilizzo, come per la nostra NM-180, che permette una rotazione a 360° della piastra o l’utilizzo combinato di 2 slitte per avere 4 direzioni a disposizione.
- Il prezzo è sempre importante. La qualità non viene mai regalata, ma nel caso di NiSi avete a disposizione la migliore qualità al miglior prezzo grazie al modello NiSi che vi permette di accedere a prodotti di qualità direttamente, senza ulteriori aumenti di prezzo e con la garanzia diretta NiSi.

NiSi Macro Focusing Rail NM-180: premiata accessorio dell’anno

Il popolare magazine di fotografia “Amateur Photographer” ha dichiarato la slitta Macro NiSi NM-180 come il migliore accessorio del 2020 (anno di uscita del prodotto), confermando le impressioni di importanti fotografi Macro come Alberto Ghizzi Panizza e tanti altri appassionati.
Kit bundle
Grazie alla possibilità di utilizzare due slitte insieme, potete sfruttare tutta la libertà data dalle 4 direzioni; anche acquistandole insieme a un prezzo ridotto. Inoltre, è disponibile il nostro Kit Bundle che vi permetterà di acquistare la Macro Focusing Rail insieme a una o entrambe le lenti Close Up NiSi in vetro ottico e con doppio elemento apocromatico.
Macro Fotografia
Macro Focusing Rail NM-180s