Alessio Fantoni

La comunità NiSi è sempre in crescita e ricca di fotografi di talento. Per questo motivo ogni mese presentiamo un nuovo fotografo che si è distinto sia per le sue immagini sia per un alto livello di coinvolgimento nella comunità di NiSi.

Alessio Fantoni è un fotografo che si è distinto per le sue attività fotografiche paesaggistiche in campo e per la sua attività nella comunità fotografica online.

Per questo motivo, Alessio è stato scelta come Fotografo del Mese di Aprile 2021!

Andiamo ora a fare una chiacchierata con Alessio!

NiSi Italia: Ciao Alessio, congratulazioni! Raccontaci qualcosa di te

Alessio Fantoni:

Ciao! Mi chiamo Alessio, ho 35 anni e sono nato e cresciuto nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, un luogo pieno di storia e arte che spazia dalle vette appenniniche alle coste adriatiche, passando per gli stupendi paesaggi collinari tipici marchigiani.

Sono un fotografo paesaggista con la predilezione per i paesaggi marini.

Amo stare immerso nella natura, che sia con i piedi in acqua, su di una scogliera o in cima ad una montagna, ma possibilmente con i filtri NiSi e la mia reflex su di un cavalletto per realizzare una lunga esposizione cercando di esprimere e rappresentare al meglio l’armonia fra il paesaggio che mi circonda e il mio stato d’animo interno, fornendo una personale interpretazione attraverso lo scatto di una foto.

NiSi Italia: Cosa ti ha avvicinato alla fotografia ed in particolare alla fotografia paesaggistica?

Alessio Fantoni:

Diciamo che all’inizio mi sono avvicinato alla fotografia in maniera un po indiretta e completamente da autodidatta.

Abito in una splendida zona dove il paesaggio è prevalentemente collinare / montuoso e ne sono sempre stato molto affascinato, al punto tale che fin da piccolo decisi di iscrivermi nei boy scout per esplorare a piedi le mie bellissime zone.

Il fatto di viverle a piedi immerso nella natura godendo di spettacoli quali albe, tramonti e cieli stellati ha sempre destato un fascino immenso dentro di me, generando la voglia di catturare questi splendidi paesaggi per poterne godere e averne memoria sia io che i miei cari (all’epoca i social non esistevano). Motivo per il quale un giorno mi decisi a comprare la mia prima reflex.

La vera svolta ci fu quando decisi di spostarmi verso il mare per realizzare le mie prime lunghe esposizioni marine. Mi sentii veramente a mio agio e inondato da una sensazione di pace e benessere. Ne fui letteralmente conquistato. Da li l’amore per il mare, con i suoi orizzonti sconfinati, il loro senso di apertura e libertà, ma al tempo stesso di forza, maestosità e potenza.

NiSi Italia: Come mai hai iniziato ad utilizzare i prodotti NiSi per realizzare le tue immagini?

Alessio Fantoni:

Ho sempre pensato che la fotografia non sia semplicemente catturare l’attimo, ma interpretarlo secondo le proprie emozioni!

Sin da subito mi resi conto che il punta e scatta non era la mia strada ma ero invece propenso ad una fotografia più pensata e ragionata che rappresentasse correttamente il mio modo di vedere il paesaggio e lo scorrere del tempo e degli elementi che mi circondavano, cercando così di immortalare non solo un istante, ma un intero momento in cui la natura compiva il suo percorso. Per cui ho iniziato a documentarmi sulle lunghe esposizioni.

All’epoca (circa una decina di anni fa o poco più) non esistevano molti marchi che realizzavano filtri fotografici e di qualità ancora meno. Avevano forti difetti ottici (dominanti, realizzati in resina e perdita di dettaglio fine).

Per cui non appena sentii parlare dei prodotti NISI realizzati con vetro ottico Schot e alluminio aeronautico vendetti subito il mio vecchio corredo per acquistarne uno nuovo di NiSi. 

È inutile negarlo gli strumenti aiutano il fotografo, gli semplificano la fase di scatto, sopratutto con condizioni meteo avverse e di conseguenza ne migliorano il risultato finale.

Con NISI la differenza fu tangibile da subito.

L’idea di avere il polarizzatore come primo elemento fu sicuramente vincente. È di una comodità disarmante, sia in termini di praticità che di dimensioni. La robustezza dell’holder in alluminio e la qualità degli ND e GND in vetro con addirittura un nanocoating idrofobico (cosa non da poco per un paesaggista marino) mi hanno fatto subito innamorare dei loro prodotti che si sposavano a pieno con la mia filosofia e tipologia di fotografia, sempre alla costante ricerca della massima qualità, praticità ed affidabilità.

É inutile spendere migliaia di euro in ottiche e corpi macchina di qualità se poi davanti ci mettiamo un “ fondo di bottiglia “. E finalmente con NiSi non era più così.

La fotografia è luce e con i prodotti NiSi è possibile gestirla al meglio senza scendere a compromessi, in termini di qualità, dettaglio e fedeltà cromatica.

Segui Alessio Fantoni su:

Instagram

Facebook

NiSi Italia: Quali sono i tuoi filtri preferiti e perchè?

Alessio Fantoni:

I miei filtri preferiti sono il Polarizzatore Landscape, ND 6 stop, ND 8 stop, GND Medium e Hard.

Sono quelli che uso maggiormente e che tipicamente meglio si adattano alle mie situazioni di scatto e alla mia tipologia di fotografia.

Hai una location preferita da consigliare a chi ci legge?

Alessio Fantoni:

Per quanto riguarda l’Italia senza ombra di dubbio mi sento di consigliare la Liguria. Tellaro, Lerici, Portovenere e tutto il golfo delle Cinque Terre sono posti incredibili! Hanno catturato la mia anima e il mio cuore.

A livello internazionale l’Islanda per me rappresenta un posto magico.

NiSi Italia: Hai qualche consiglio per chi si sta avvicinando ora al bellissimo mondo della fotografia paesaggistica?

Alessio Fantoni:

Ricordatevi che la fotografia di paesaggio si fa in campo!

Arrivate prima del dovuto e dedicate tutto il tempo e la cura necessaria allo scatto.

Cercate di rappresentare il mondo secondo il vostro personale punto di vista.  Non andate alla ricerca di like e follower realizzando scatti già visti o ricalcando il lavoro fatto da altri fotografi, perché se offrirete un prodotto personale, da un punto di vista mai visto (il vostro), i risultati arriveranno da soli e la soddisfazione sarà immensa.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti