Alessio Andreani, Ambassador NiSi Italia

Alessio Andreani è un fotografo di paesaggio con base a Milano.
I suoi lavori sono stati pubblicati dal The Times, Digital Photographer Magazine, Traveller, NPhoto, Digital Photo e molti altri. Grazie alle sue foto menzionate al concorso internazionale Nature’s Best Photography Awards ha avuto modo di esporre allo Smithsonian Museum of Natural History di Washington.
Fin dal 2010 la divulgazione è un aspetto fondamentale della sua carriera fotografica, scrive di fotografia per blog, riviste e organizza corsi e viaggi fotografici.
Insieme a Francesco Gola conduce la nostra serie di dirette “The Light Club” sul canale YouTube NiSi Italia.
NiSi Italia: Perchè proprio la fotografia di paesaggio? fotografi frequentemente altri generi o ti attieni al paesaggio solamente?
Alessio Andreani: Non ho fatto, e non faccio, solo fotografia di paesaggio. Ma si tratta dell’unico tipo di fotografia che pubblico. Mi piace cimentarmi anche in foto di viaggio, reportage e street. Inoltre possiedo alcune fotocamere Polaroid (vintage e di nuova concezione) e ho qualche centinaia di foto Polaroid nei vari cassetti di casa!
Il paesaggio, però, è quel tipo di fotografia dove mi sento più a mio agio e che quindi pubblico costantemente e con più piacere.
NiSi Italia: Se dovessi descrivere e commentare le foto che hai scelto per accompagnare questo articolo, cosa diresti?
Alessio Andreani: Non è mai facile l’autocritica, anche se è fondamentale almeno esercitarsi. Ho scelto queste foto perchè in qualche modo rappresentano il mio approccio alla fotografia di paesaggio. Ho cercato di curare la composizione al meglio, pianificato lo scatto per quanto riguarda il meteo nei vari aspetti e provato anche diverse volte prima di trovare una luce che potesse dare giustizia al luogo. Quindi, spero, che questi comunichino una certa attenzione al dettaglio e ricerca.
NiSi Italia: Una domanda obbligata sui filtri, quali trovi fondamentali e come li utilizzi?
Alessio Andreani: Utilizzo il sistema 100, che trovo estremamente versatile e si adatta benissimo al mio 16-35 F4 (l’obiettivo che uso nel 90% dei casi). Utilizzo sempre il polarizzatore Landscape, un ND e almeno un GND. Alcune volte utilizzo due filtri GND. Non potrei fare a meno del polarizzatore, del filtro ND 8 Stop e di un GND Hard 3 Stop. In ogni caso non arrivo mai sul campo con meno di 8-9 filtri a lastra.

Segui Alessio Andreani su:
YouTube: The Light Club
The Accurate Landscape
500px
Sito web


The Light Club: Fotografa per sapere chi sei

NiSi Italia: Ci parli velocemente di The Light Club?
Alessio Andreani: Innanzitutto vi ringrazio, mi avete dato la possibilità di “usare” il vostro marchio e canale YouTube per un progetto che insieme a Francesco Gola avevamo in mente da alcuni anni. The Light Club nasce come punto di ritrovo per la fotografia (soprattutto di paesaggio), abbiamo usato il formato delle dirette perchè ci permette di interagire con il pubblico in tempo reale. In ogni caso i video salvati rimangono a disposizione di tutti e l’accoglienza è stata molto positiva. Ogni puntata trattiamo un argomento diverso, a volte abbiamo un ospite e non escludiamo che in futuro qualche fotografo diventi ospite fisso. Insomma, ci divertiamo molto e abbiamo avuto feedback molto positivi da molti appassionati di fotografia, che in fondo è quello che conta!
Non vi resta che seguire gli episodi di “The Light Club” su YouTube.

