Aldo Vacca, Fotografo del Mese di NiSi (Maggio 2021)


La comunità NiSi è sempre in crescita e ricca di fotografi di talento. Per questo motivo ogni mese presentiamo un nuovo fotografo che si è distinto sia per le sue immagini sia per un alto livello di coinvolgimento nella comunità di NiSi.
Aldo Vacca è un fotografo che si è distinto per le sue attività fotografiche paesaggistiche in campo e per la sua attività nella comunità fotografica online.
Per questo motivo, Aldo è stato scelta come Fotografo del Mese di Maggio 2021!
Andiamo ora a fare una chiacchierata con Aldo!
NiSi Italia: Ciao Aldo, congratulazioni! Raccontaci qualcosa di te
Aldo Vacca:
Ciao. Mi chiamo Aldo Vacca, sono nato e risiedo in Sardegna ad Iglesias, cittadina del sud ovest dell’isola, 63 anni orsono.
Appassionato di fotografia naturalistica e di paesaggio fin da ragazzo quando cominciai ad apprendere i rudimenti della fotografia come autodidatta, utilizzando le macchine di mio padre: una Contina con ottica fissa da 42 mm f 2.8 ed una reflex Edixa senza esposimetro, fatto questo che mi servì moltissimo per imparare a destreggiarmi tra valori EV, diaframmi e tempi.
Naturalmente la lunga gavetta fatta mi è servita tantissimo e tutt’oggi, dopo aver lasciato il mondo della fotografia analogica per entrare in quello digitale, mi rendo conto di quanto basilare possa essere lo studio ma soprattutto la pratica svolta nel corso degli anni.
NiSi Italia: Cosa ti ha avvicinato alla fotografia ed in particolare alla fotografia paesaggistica?
Aldo Vacca:
Posso affermare che la foto di paesaggio ha sempre avuto una forte predominanza nei miei gusti fotografici, ma forse il fatto di aver utilizzato all’inizio la macchina fotografica per catturare scorci paesaggistici che poi riportavo sulla tela da pittore ha sicuramente fatto da solco conduttore per l’approfondimento dell’aspetto paesaggistico nella mia fotografia.
NiSi Italia: Come mai hai iniziato ad utilizzare i prodotti NiSi per realizzare le tue immagini?
Aldo Vacca:
Perchè li ho provati e trovati qualitativamente superiori ad altri di diverse marche.

Segui Aldo Vacca su:


NiSi Italia: Quali sono i tuoi filtri preferiti e perchè?
Aldo Vacca:
Quelli che utilizzo maggiormente sono i GND Soft e Medium da 3 e 4 stop, un ND64 che trovo più che sufficiente, con i suoi 6 stop, per ottenere un discreto grado di riduzione del passaggio della luce, un Reverse da 3 stop per qualche situazione particolare.
Molti dei tuoi bellissimi scatti ritraggono la costa della Sardegna. C’è qualcosa che ti lega in particolare a questi luoghi?
Aldo Vacca:
Sono i luoghi nei quali sono nato e in cui vivo per cui mi viene naturale sfruttarne la bellezza e cercare sempre nuovi spunti e scorci.
NiSi Italia: Hai qualche consiglio per chi si sta avvicinando ora al bellissimo mondo della fotografia paesaggistica?
Aldo Vacca:
Non mi sento così preparato da poter dispensare consigli ma una cosa potrei dirla, sulla traccia della mia esperienza, ma vorrei invitare i neofiti a curare molto le basi della fotografia dando importanza alla gestione della luce naturale, acquisire padronanza nella sua gestione imparando e sfruttando l’interazione fra tempi di scatto e diaframmi, imparare ad osservare molto tutto ciò che ci circonda prima di scattare perchè nella foto di paesaggio imparare a comporre è fondamentale.
Abbandonare, almeno inizialmente gli automatismi delle moderne macchine fotografiche e dare spazio alla manualità proprio per apprendere quei rudimenti basilari di cui accennavo prima ed infine un invito a guardare le foto degli altri fotografi, magari quelli che si ritengono più capaci, perchè spesso si impara tantissimo osservando i lavori degli altri e si acquisisce un buon spirito critico ed autocritico che non deve mai mancare.

